Da Ventimiglia a Trieste, dal Brennero a Firenze - nella circoscrizione del Consolato Generale batte il cuore dell'economia e palpita la vita culturale dell'Italia. La cura e il continuo sviluppo delle relazioni economiche e culturali italo-tedesche sono, perciò, il fulcro del nostro lavoro.
Allo stesso tempo, siamo il punto di riferimento per i quasi 60.000 tedeschi che vivono in Nord Italia, ma anche per quelli che vi si recano per fini turistici o di lavoro e necessitano di assistenza consolare.
L'ambiente di lavoro a Milano, città straordinariamente ricca a livello storico e culturale e, contemporaneamente, un crocevia di innovazione, design e moda, offre a me e al mio team stimoli e sfide, ogni giorno come se fosse il primo.
Ingrid Jung
Indirizzo, orari di apertura, contatto
Titolo
Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania
Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania, Via Solferino 40, 20121 Milano, Italia.
Circoscrizione / Circoscrizione consolare
Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta, Veneto nonchè la Repubblica di San Marino. Il dirigente della Rappresentanza Diplomatica è contemporaneamente Console Generale per la Repubblica di San Marino con sede a Milano.
Orari di apertura
Lunedì-Venerdì, 8:30-11:30 / Martedì anche 14:00-16:00 (si riceve solo su appuntamento)
Ritiro di passaporti e carte d'identità: I passaporti e le carte d'identità non possono essere ritirati di persona, bensì solo spediti a mezzo posta.
Reperibilità del Consolato Generale in caso d'emergenza
Oltre agli orari d'ufficio, è attivo un servizio per casi d'emergenza ai seguenti numeri: Tel.: 0039 335 7904170 (tedesco) e 0039 348 7625786 (italiano)
Si prega di non contattare i numeri sopra indicati per domande sui visti.
Questi numeri non forniscono informazioni generali sulle modalità di ingresso in Germania o in Italia in relazione al Coronavirus (Covid-19).