Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri
Eventi culturali nel distretto del Consolato Generale
Orchester © Colourbox
Eventi culturali nel distretto consolare
Guglielmo Körner. Una vita tra pensare e fare. / Johann Wilhelm Körner. Ein Leben zwischen Denken und Tun.
|
Università degli Studi di Milano, Aulette dell'Aula Magna, via Festa del Perdono 7, Milano Guglielmo Körner, chimico tedesco naturalizzato italiano, fu una figura centrale della moderna chimica organica. L’Università Statale di Milano celebra il grande scienziato attraverso un percorso esperienziale, tra narrazione storica e contenuti interattivi: pannelli bilingui, contenuti audio, video, giochi, QR code di approfondimento, visite guidate per le scuole, momenti dedicati a chi preferisce un percorso in silenzio e senza stimoli sensoriali, e un laboratorio virtuale dove sperimentare i modelli 3D dei composti aromatici studiati da Körner. Ingresso libero aperto a tutti nei seguenti orari:
Nei giorni 28.10, 29.10 e 30.10.2025 sono previste anche visite guidate in lingua tedesca. La traduzione in lingua tedesca dei pannelli è stata realizzata con il contributo del Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano. |
"OLTRE I CONFINI- JENSEITS DER GRENZEN. Mondi reali e surreali“
|
Una mostra sul tema “superamento dei confini”. Esperienze limite, di espansione e superamento dei confini, ma anche della loro rigidità e insormontabilità. Tema che tre artiste da Bielefeld, attraverso il linguaggio visivo, affrontano in modi molto diversi: confini sociali “tra individui e collettività”, tra macrocosmo e microcosmo; confini cronologici: “conoscenza del passato e del presente”; confini tra reale e surreale - e tra culture diverse! Le tre artiste provengono infatti da tre Paesi diversi e hanno background culturali completamente differenti. Le artiste:
Le date:
|