Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri
Attualità
Attualità

Visitate il nostro canale Instagram @germaniaamilano !
Ecco i nostri temi:
- Riconoscere le fake news (10.03.2022)
- Vittoria sulla demenza? (23.02.2022)
- Fine della digitalizzazione? (16.02.2022)
- La soluzione per il problema della plastica (09.02.2022)
- Il futuro dell'energia eolica (02.02.2022)
- Giornata mondiale dei patrimoni dell'umanità (07.06.2021)
- Una grande opportunità per entrambe le parti (28.05.2021)
- Ecco i vostri piatti preferiti (25.05.2021)
- Germania in giallo (17.05.2021)
- 7 curiosità sulla foresta in Germania (10.05.2021)
- Impegno per salvare le foreste (03.05.2021)
- Germania virtuale (26.04.2021)
- Il cibo in Germania (19.04.2021)
- Impulsi digitali (12.04.2021)
- La Germania raggiunge il suo obiettivo per l'ambiente (06.04.2021)
- Respirate profondamente (29.03.2021)
- Imparare il tedesco durante la pandemia (22.03.2021)
- Più voglia di Bio (15.03.2021)
- Voglia di viaggiare senza confini - Vivere la Germania senza barriere (09.03.2021)
- Idrogeno verde (02.03.2021)
- Durs Grünbein - Il bosco bianco, Poesie e altri scritti (25.02.2021)
- Sette consigli per studiare in Germania (22.02.2021)
- Imparare a vivere con la pandemia (08.02.2021)
- Tutto da un dispositivo (01.02.2021)
- Covid-19: nuove disposizioni per l'ingresso in Germania (15.01.2021)
- Linea nelle Linee - Mostra fotografica di Antonella Bozzini (12.01.2021)
- Suburbanizzazione (11.01.2021)
- Buona Befana! E i Re Magi? (06.01.2021)
Il Carnevale di Venezia
![]() Il Carnevale di Venezia ha luogo dal 04 febbraio al 21 febbraio 2023. Questo grande carnevale ha una tradizione secolare. La più antica documentazione risale all’anno 1286, all’epoca della Repubblica Marinara di Venezia. Il carnevale inizia ufficialmente il mercoledì delle ceneri col volo dell'angelo. In tale occasione, un’eminente artista fluttua appeso al campanile di Piazza San Marco. Da lì in poi, la città lascia spazio ad innumerevoli esibizioni artistiche e la gente gira per le strade in costume. La particolarità del Carnevale di Venezia sono le maschere ed i costumi ricchi di colori, opere d’arte, che permettono di nascondere la propria identità, dando vita ad un nuovo ruolo. I festeggiamenti si svolgono in tutte le principali piazze, nelle corti dei palazzi, nelle calli e nei canali, dove persone mascherate festeggiano, cantano, danzano e si divertono giorno e notte.Alla pagina web |
Fiera del Giocattolo a Norimberga
![]() La Fiera del Giocattolo ha luogo dall’01 febbraio al 05 febbraio 2023 a Norimberga. Si tratta della più importante fiera mondiale per il giocattolo e prodotti per il tempo libero. Circa 2.700 espositori da 63 Paesi, 80.000 visitatori da 114 Paesi e 2.500 giornalisti prendono parte a questa fiera. Al motto di “Experience the Spirit of Play”, si ritrovano a Norimberga i mercati internazionali del giocattolo: marchi famosi, nuovi giochi, start-up di tendenza, acquirenti di grandi catene e rivenditori rendono la Fiera del Giocattolo l’evento più importante del settore.Alla pagina web |
Berlinale - Tutto il mondo del Cinema
![]() L'oggetto tanto ambito è alto 21 centimetri, pesa 2,5 Kg ed ha una pelliccia d'oro splendente: per l'assegnazione dell'Orso d'Oro, uno dei più rinomati premi cinematografici internazionali, il mondo del cinema si riunisce ogni anno a febbraio presso la Berlinale. La Berlinale è un grande evento culturale ed uno degli appuntamenti più importanti dell'industria cinematografica internazionale. Quasi 30.000 biglietti d'ingresso venduti, oltre 19.000 visitatori specialisti del campo da 115 Paesi, tra questi circa 4.000 giornalisti: arte, glamour, festa ed affari sono sempre collegati tra loro durante questo evento. Il programma ufficiale del Festival Cinematografico Internazionale di Berlino prevede ogni anno la proiezione di circa 400 film, nonché prime mondiali ed europee. Dal 1982 vengono altresì omaggiati grandi registi, attori ed altri artisti cinematografici di rango internazionale. Quest'anno la 73° Berlinale avrà luogo dal 16 febbraio al 26 febbraio.Zur Webseite |
Giornata internazionale della lingua madre
![]() Su iniziativa dell’UNESCO, le Nazioni Unite hanno istituito la Giornata Internazionale della Lingua Madre, che si celebra annualmente il 21 febbraio. Delle circa 6000 lingue parlate oggi nel mondo, quasi la metà, secondo una stima dell’UNESCO, rischia di scomparire. Una molteplicità linguistica e culturale rappresenta valori universali, che rafforzano l’unità e l’intesa di una società. La Giornata Internazionale della Lingua Madre ha lo scopo di promuovere la molteplicità linguistica e l’utilizzo della lingua madre nonché di rafforzare la consapevolezza delle tradizioni linguistiche e culturali. |
Anno della Scienza 2023 - Il nostro Universo
![]() L'Anno della Scienza è un'iniziativa del Ministero Federale dell'Istruzione e della Ricerca. Alla pagina web |