Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri

Visto per il distacco temporaneo dei lavoratori (Visto "Vander Elst)"

Lavoratori edile

Bauarbeiter, © colourbox

09.03.2023 - Articolo

Chi ha bisogno del visto?

Drittstaatsangehörige Arbeitnehmer, die in einem anderen Mitgliedstaat der Europäischen Union die Rechtsstellung eines langfristig Aufenthaltsberechtigten besitzen und die für eine Firma in diesem Mitgliedstaat eine vorübergehende Dienstleistung in Deutschland erbringen, die drei Monate innerhalb eines Zeitraums von 12 Monaten nicht überschreitet, sind vom Erfordernis der Beantragung eines Visums nach „Vander Elst“ befreit.

Ist durch den langfristig Aufenthaltsberechtigten eine vorübergehende Dienstleistung von mehr als drei Monaten innerhalb eines Zeitraums von 12 Monaten beabsichtigt, ist ein Visumantrag erforderlich. Vor der Einreise ist in diesen Fällen ein Visumverfahren durchzuführen.

Es wird ein „Visum nach Vander Elst“ erteilt, das ausdrücklich zur entsprechenden Erwerbstätigkeit in Deutschland für die Dauer der Dienstleistungserbringung berechtigt.

Come posso prenotare un appuntamento per la richiesta del visto?

Per la richiesta di un visto per la Germania ha bisogno di un appuntamento.La prenotazione dell'appuntameto è possibile unicamente attraverso questo portaleNon é possibile prenotare gli appuntamenti telefonicamente oppure per Email. La prenotazione dell'appuntamento é gratuita.
A causa dell'elevata richiesta, è possibile che gli appuntamenti siano giá al completo. Pertanto assicuratevi di prenotare il vostro appuntamento per il visto in anticipo.La presentazione della domanda del visto è possibile fino a tre mesi prima dell'inizio dl viaggio. Ogni giorno vengono liberate nuove date per poter prenotare gli apuntamenti.

Quali documenti devo presentare?

Alla presentazione della domanda sono da produrre i seguenti documenti in originale con due fotocopie:

  • passaporto in corso di validità e due copie ben leggibili
    Avvertenza: il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi dalla data dell'ingresso, deve possedere almeno due pagine vuote ed essere stato rilasciato nel corso degli ultimi 10 anni.
  • due fototessere biometriche identiche e recenti
  • permesso di soggiorno italiano valido, se scaduto con la ricevuta della domanda di rinnovo
  • due stampe complete e firmate del modulo di domanda di visto compilato elettronicamente: VIDEX. Nel caso non abbia compilato elettronicamente la domanda, troverà qui di seguito il modulo da scaricare.
  • contratto di lavoro a tempo indeterminato con un'azienda italiana

  • documentazione comprovante che il richiedente è in possesso di un permesso di lavoro in Italia, che è regolarmente iscritto alla previdenza sociale e che ne è stato dichiarato il distaccamento all'estero all'ente previdenziale. A tal fine è necessario presentare i certificati A1 e S1.

  • contratto di lavoro tra un'azienda italiana e un'azienda con sede in Germania per la realizzazione di un progetto concreto

  • dichiarazione dettagliata dell'azienda italiana in merito ai lavori concreti che il richiedente dovrà svolgere in Germania e al periodo in cui dovranno essere svolti. In tale   dichiarazione andrà anche specificato dove alloggerà il richiedente in Germania.

  • copia del passaporto o della carta d'identità della persona che ha firmato il contratto di lavoro per l'azienda tedesca

  • per l'azienda tedesca: estratto dal registro delle imprese o documentazione comprovante la registrazione alla Camera dell'Artigianato o alla Camera di Commercio e dell'Industria

  • prova della copertura sanitaria („tessera sanitaria“)

Vengono accettate soltanto domande complete, poiché solo in tal modo è possibile una regolare verifica della richiesta. Ai documenti che non vengono prodotti in lingua tedesca o inglese va allegata la traduzione in lingua tedesca. Ciò non vale per il passaporto e il permesso di soggiorno.

Informazioni Telefoniche

Nel caso in cui dovesse essere necessario presentare documenti aggiuntivi oppure si necessitano maggiori informazioni, verrà contattato dirrettamente dall'ufficio visti. Pertanto La preghiamo di astenersi da richieste di informazioni sullo stato di avanzamento della pratica.

Inoltre per motivi di tutela della privacy non possono venir fornite informazioni telefoniche sullo stato di avanzamento di richieste di visto in corso. Tuttavia può contattare l'Ambasciata al seguente link.

Avente diritto all’infomazione

L'ufficio visti può dare informazioni solo al richiedente, ad un suo delegato oppure al suo rappresentante legale (come ad esempio i genitori per i propri figli).Una procura scritta è necessaria anche per coniugi, fidanzati, datori di lavoro e cosi via.

Diritti di lavorazione

Vengono calcolati unicamente dei diritti di lavorazione che ammontano a € 75,-. Tutti gli altri atti d'ufficio e le consulenze svolte dall’ufficio visti sono gratuite.

Torna a inizio pagina