Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri
Visto per scopi religiosi e caritatevoli

VIS - Visa Information System, © EU Komission
Presentare la domanda
Per richiedere un visto per la Germania è necessario un appuntamento. Gli appuntamenti posso essere prenotati solo qui. Non è possibile fissare un appuntamento telefonicamente. La prenotazione di un appuntamento è gratuita.
A causa dell'elevata richiesta, è possibile che gli appuntamenti siano giá al completo. Pertanto assicuratevi di prenotare il vostro appuntamento per il visto in anticipo.La presentazione della domanda del visto è possibile fino a tre mesi prima dell'inizio dl viaggio. Ogni giorno vengono liberate nuove date per poter prenotare gli apuntamenti.
Quali documenti devo presentare?
Alla presentazione della domanda sono da produrre i seguenti documenti singolarmente e non spillati insieme, in originale con una fotocopia:
- passaporto in corso di validità
Avvertenza: il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi dalla data dell'ingresso, deve possedere almeno due pagine vuote ed essere stato rilasciato nel corso degli ultimi 10 anni - due fototessere biometriche identiche e recenti
- prova della residenza abituale in Italia negli ultimi sei mesi:
- permesso di soggiorno italiano oppure visto italiano con una validità di almeno 6 mesi
E
- ulteriori prove che dimostrano la sua residenza abituale in Italia negli ultimi 6 mesi: estratti conto bancari/fatture di carte di credito per spese in Italia, bollette del gas, bollette telefoniche o elettriche a vostro nome, prova di assunzione in Italia, prova di frequenza scolastica per minori, ecc. Assicuratevi di poter fornire prove sufficienti a sostegno della Sua domanda.Se la Sua residenza abituale è al di fuori dell'Italia, non sussiste competenza. Se al momento della domanda non è in grado di dimostrare la Sua residenza abituale, l'Ufficio Visti non può accogliere la Sua richiesta - una stampa compilata in tutte le sue parti e firmata della domanda di visto compilata elettronicamente: Videx
- prova di qualificazione per la carriera professionale con certificati, diplomi, ecc., ciascuno con traduzione in tedesco
- incarico in originale firmato dal datore di lavoro e dal dipendente in tedesco, con dettagli precisi sull'attività religiosa o caritatevole pianificata, ad esempio contratto di assegnazione dell'ordine
- prova della conoscenza di base della lingua tedesca (livello A1)
- curriculum
- Dichiarazione di assunzione dei costi
- indicazioni di un primo indirizzo in Germania
- assicurazione sanitaria secondo gli standard UE (copertura per l'intera area UE, copertura minima: 30.000 €, valida dal giorno di ingresso); deve essere dimostrata al più tardi al momento del ritiro del visto!
L'ufficio visti si riserva il diritto di richiedere documenti aggiuntivi in casi individuali. L'elenco sopra riportato non è esaustivo. Tuttavia, si prega di notare che, un esame adeguato della domanda sarà possibile solo dopo aver presentato tutti i documenti. Tutti i documenti non redatti in tedesco o in inglese devono essere presentati con una traduzione in tedesco. Ciò non si applica al passaporto e al permesso di soggiorno italiano.
Informazioni telefoniche
Qualora dovesse essere necessario presentare ulteriori documenti o se ha altre domande, l'ufficio visti La contatterà direttamente. Si prega di astenersi dal chiedere informazioni sullo stato della pratica.
Per motivi di protezione dei dati, non è possibile fornire telefonicamente informazioni sulla situazione attuale. Tuttavia è possibile contattare l'Ambasciata attraverso il seguente link.
Persone aventi diritto all'informazione
Qualora dovesse essere necessario presentare ulteriori documenti o se ha altre domande, l'ufficio visti La contatterà direttamente. Si prega di astenersi dal chiedere informazioni sullo stato della pratica.
L'ufficio visti può fornire informazioni solo al richiedente stesso, ad un rappresentante da lui delegato per iscritto o a un rappresentante legale (ad esempio i genitori per i loro figli). Di conseguenza, anche per i coniugi, i fidanzati, i datori di lavoro, ecc. è richiesta una procura scritta.
Diritti di lavorazione
Vengono calcolati unicamente dei diritti di lavorazione che ammontano a € 75,-. Tutti gli altri atti d'ufficio e le consulenze svolte dall’ufficio visti sono gratuite.
Quando avrò il visto?
L'Ambasciata di Germania a Roma solitamente decide sulla Sua domanda entro pochi giorni lavorativi dalla data in cui ha presentato la domanda. Si prega di astenersi dal chiedere informazioni sullo stato della pratica durante questo periodo.
La contatteremo non appena la Sua richiesta di visto sarà eleborata. Se la domanda verrà approvata, La informeremo via Email quando e come potrá presentare il passaporto per ottenere il visto.
Se la Sua domanda di visto è stata respinta, le ragioni potrebbero essere diverse. Le comunicheremo i motivi. In qualsiasi momento può presentare una nuova domanda, allegando i documenti completi, pertinenti e verificabili.
Quanto tempo è valido il visto?
In caso positivo verrá rilasciato un visto per 12 mesi. Sul visto sono indicati il nome completo, il numero del passaporto e la foto. Vengono indicati il periodo di validità del visto e le informazioni sulla possibile occupazione in Germania.
Non dimenticarsi di registrarsi direttamente, subito dopo l'ingresso in Germania, presso l'ufficio anagrafe. Il visto consente di viaggiare all'interno dell'Area-Schengen.
Quest'articolo viene costantemente aggiornato, ma non ha la pretesa di essere completo.