Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri
Traduzioni di documenti
Foto eines Stempels, © colourbox
In questa pagina troverete informazioni sulla traduzione di documenti in Italia e le liste dei traduttori e degli interpreti nella circoscrizione dell'Ambasciata a Roma e del Consolato Generale a Milano.
In questa pagina troverete informazioni sulla traduzione di documenti in Italia nonché gli elenchi di traduttrici/traduttori e interpreti della circoscrizione dell’Ambasciata di Roma e del Consolato Generale di Milano.
I seguenti dati si basano su informazioni disponibili al momento della redazione di questo articolo. Tali indicazioni e in particolare i nomi di traduttrici/traduttori e interpreti vengono forniti senza alcun vincolo o garanzia. Tutte le spese e gli oneri derivanti sono a carico del committente.
In Italia non esiste la figura del traduttore giurato o ufficiale. Tuttavia, presso i tribunali è istituito un albo di consulenti tecnici e periti che include anche un elenco di traduttrici/traduttori di cui avvalersi per questioni legali e amministrative. Dal sito web del Ministero della Giustizia italiano (https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/ricercaIscritti/load) è possibile accedere agli albi aggiornati dei tribunali di tutta Italia. Le informazioni sono fornite senza alcuna garanzia di correttezza e completezza.
Le autorità tedesche chiedono spesso la presentazione di una “traduzione giurata”. Si è constatato che in rari casi viene accettata un’autocertificazione. Si consiglia pertanto di chiarire in anticipo direttamente con l’ufficio tedesco la forma in cui va presentata la traduzione.
Per le traduzioni giurate potete rivolgerVi a un libero professionista di Vostra scelta, che poi provvederà all’asseverazione della traduzione in tribunale. L'Ambasciata non garantisce per il contenuto, la qualità e il costo delle traduzioni.
Lista dei traduttori e interpreti a Roma
Lista dei Traduttori e interpreti a Milano
Per ulteriori contatti di traduttrici/traduttori e interpreti nelle singole regioni italiane potete consultare direttamente il sito web dei rispettivi consoli onorari.