Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri
Garanzia

internationale Studierende, © colourbox.de
Il garante deve presentarsi personalmente presso l'Ambasciata a Roma previo appuntamento, sotto la rubrica "atri atti consolare" al seguente link:
Al sistema di assegnazione degli appuntamenti
La preghiamo di fare attenzione che lo Sponsor deve avere un reddito oppure delle proprietà in Germania.
I seguenti documenti sono da presentare in originale con una fotocopia:
- passaporto valido
- permesso di soggiorno italiano valido
- contratto di lavoro
- ultime tre buste paga / ultima dichiarazione dei redditi
- contratto d'affitto o di acquisto dell'abitazione
- certificato di stato di famiglia (da richiedere in Comune, non si accettano autocertificazioni)
- estratto conto corrente bancario degli ultimi tre mesi
- fotocopia del passaporto della persona per cui si richiede la garanzia
- Euro 29,00 (in contanti)
Si fa presente che l'Ambasciata rilascia il certificato di garanzia solo se la documentazione presentata sarà completa e se viene attestato un sufficiente sostentamento finanziario da parte del garante.
Per il rilascio di un certificato di garanzia a favore di uno studente, il garante deve poter disporre mensilmente di Euro 720,00 per tutta la durata del soggiorno dello studente in Germania.