Willkommen auf den Seiten des Auswärtigen Amts

Attualità

Artikel

Attualità

​​​​​​​Giornata internazionale per il superamento della discriminazione razziale

Kinder rollen zusammen Weltkugel übers Gras
Kinder rollen zusammen Weltkugel übers Gras © picture alliance / Zoonar
Il 21 marzo 1960, a Sharpeville in Sudafrica, circa 20.000 persone manifestarono pacificamente contro le leggi discriminanti del regime apartheid di quell’epoca. Durante le proteste, la polizia sparò a 69 manifestanti. In reazione all’accaduto, nel 1966 le Nazioni Unite istituirono la ricorrenza del 21 marzo come “Giornata Internazionale per il superamento della discriminazione razziale”. Nonostante i traguardi finora raggiunti, il razzismo e la discriminazione continuano a disilluderci ed allarmarci. Questa giornata internazionale offre l’occasione per dare risalto alla ricchezza della molteplicità culturale ed al sincero rispetto ed alla tolleranza  nei confronti della diversità del prossimo.
Alla pagina web delle Nazioni Unite

Le settimane internazionali contro il razzismo
Coordinati dall’organizzazione non governativa “Consiglio Interculturale”, in tutta la Germania hanno luogo eventi nell’ambito delle settimane internazionali contro il razzismo. Le attività vengono organizzate da enti, comuni, associazioni, organizzazioni, aziende e scuole.
Ulteriori informazioni in lingua tedesca


Giornate Mondiali della Poesia e del Teatro

Symphoniekonzert mit Poesie Gesang , Peking , China
Symphoniekonzert mit Poesie Gesang , Peking , China © picture alliance / Photoshot
Rispettivamente il 21 marzo ed il 27 marzo, si celebrano le Giornate Mondiali della Poesia e del Teatro.
L’UNESCO ha istituito il 21 marzo come Giornata Mondiale della Poesia. Essa fu celebrata per la prima volta nel 2000. Questa giornata mondiale ha lo scopo di ricordare il valore della poesia, la varietà della lingua intesa come bene culturale ed il significato della tradizione orale.
La Giornata Mondiale della Poesia intende incoraggiare le case editrici a sostenere le opere poetiche, in particolare quelle di giovani poeti, nonché contribuire ad intensificare lo scambio culturale tra i popoli.
Le attività nell’ambito della Giornata Mondiale della Poesia sono letture, mostre, recitazioni di opere liriche alla radio o in televisione, pubblicazioni di opere poetiche o l’assegnazione di premi legati alla poesia.
Col patrocinio della Commissione Tedesca dell’UNESCO, la „literaturWERKstatt Berlin“ ha l’onore di rappresentare l’evento centrale dedicato alla Giornata Mondiale della Poesia in Germania. Lirici provenienti da diversi Paesi presentano al pubblico tedesco le “Poesie di tutto il mondo”.
Ulteriori informazioni
La Giornata Mondiale del Teatro ha luogo annualmente il 27 marzo. Questa giornata fu istituita nel 1961 dall’ Istituto Internazionale del Teatro e, da allora, viene celebrate in tutto il mondo.
Gli scopi di questa giornata internazionale sono far conoscere meglio la forma d’arte del teatro, creare una consapevolezza pubblica per ciò che concerne il valore ed il significato culturale del teatro e generare condizioni lavorative ragionevoli ed un’atmosfera sia pubblica che politica nell’interesse degli attori.
Ulteriori informazioni

​​​​​​​

Anno della Scienza 2023 - Il nostro Universo

Sitzbank unter Milchstraße
Sitzbank unter Milchstraße © picture alliance / imageBROKER
L‘Anno della Scienza 2023 - Il nostro Universo illumina le principali questioni del nostro universo da diverse prospettive: combina costanti antropologiche come le domande dell'umanità sull'essere ed sul senso della vita con i progetti di ricerca attuali e prospettive future. "Siamo soli nell'universo?", "cosa rende la nostra terra un pianeta abitabile?", "cosa sono i buchi neri?" e "che aspetto ha il futuro del nostro pianeta e come possiamo proteggere il nostro habitat?". Queste questioni saranno affrontate in modo interdisciplinare ed in ambito di diverse aree di ricerca.
L'Anno della Scienza è un'iniziativa del Ministero Federale dell'Istruzione e della Ricerca.
Alla pagina web



nach oben