Informazioni aggiornate per chi fa ingresso in Italia e San Marino
A partire dal 1° giugno 2022 non vi è più alcun obbligo di presentazione della certificazione completa del proprio ciclo vaccinale per far ingraesso in Italia.
Le singole Regioni possono imporre restrizioni o l’obbligo di registrazione in relazione all’andamento della situazione epidemiologica. Pertanto prima di partire è necessario consultare attentamente i rispettivi siti web.
sul sito del Ministero degli Affari Esteri italiano sono disponibili informazioni per i cittadini italiani che rientrano in Italia e per i cittadini stranieri in Italia (in italiano e in inglese).
Informazioni aggiornate per chi fa ingresso in Germania
Il rientro in Germania è sempre consentito per i cittadini Tedeschi.
A partire dal 1° giugno 2022 per l’ingresso in Germania vige obbligo di registrazione, di presentazione della certificazione completa del proprio ciclo vaccinale e di quarantena in caso di provenienza da aree ad alta incidenza di varianti del virus. Italia e San Marino al momento non sono classificate come tali.
I viaggiatori, che negli ultimi 10 giorni prima del loro ingresso in Germania hanno soggiornato in aree ad alta incidenza di varianti del virus, devono osservare particolari prescrizioni. I vettori (ad es. compagnie aeree) possono portare in Germania passaggeri provenienti da aree ad alta incidenza di varianti del virus solo in casi eccezionali. I viaggiatori devono registrare il proprio ingresso in Germania online e presentare la certificazione completa del proprio ciclo vaccinale, della propria guarigione o un test Covid negativo, nonché osservare una quarantena di 14 giorni.
Per i viaggiatori proventienti da altri Paesi (non considerati aree ad alta incidenza di varienti del virus) non ci sono particolari prescrizioni da osservare per l’ingresso in Germania. In particolar modo non sono necessarie né la registrazione online né la presentazione di un test Covid negativo.
Le aree a rischio individuate dall'Istituto Robert Koch si trovano elencate qui.
Non viene fornita alcuna garanzia per la correttezza e l’attualità delle informazioni e dei moduli messi a disposizione in queste pagine. Si prega di informarsi sempre anche presso le autorità italiane.