Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri
Il salario minimo in Germania

Verlegung von neuen Strassenbahngleisen auf städtischer Grossbaustelle. Lavori per i binari del tram., © picture alliance
Il 1° gennaio 2015 in Germania è entrata in vigore la legge tedesca sul salario minimo ("Mindestlohngesetz – MiLoG").
A partire dal 1° gennaio 2015, ogni lavoratore in Germania ha diritto alla retribuzione di un salario minimo di 8,50 euro/h lorde da parte del datore di lavoro (legge tedesca sul salario minimo "Mindestlohngesetz – MiLoG").
I datori di lavoro con sede all’estero ed i beneficiari di servizi in Germania, che impiegano o ingaggiano uno o più lavoratori in Germania, hanno l’obbligo di segnalare i lavoratori online mediante il portale "Meldeportal-Mindestlohn".
L’obbligo di segnalazione sussiste quando il datore di lavoro con sede all'estero o il beneficiario di servizi in Germania impiega o ingaggia uno o più lavoratori per svolgere attività nei
settori regolamentati dall‘art 2a della legge tedesca contro il lavoro nero (Schwarzarbeitsbekämpfungsgesetz - SchwarzArbG):
- Montaggio e smontaggio di fiere e mostre
- Edilizia
- Macelleria
- Selvicoltura
- Catering ed alloggiamento
- Pulizia edifici
- Trasporto passeggeri
- Giostre
Spedizioni, trasporti e e relativa logistica
oppure nei settori regolamentati dalla legge tedesca sul distacco dei lavoratori (Arbeitnehmer-Entsendegesetz – AentG):
- Gestione dei rifiuti, tra cui pulizia delle strade e servizi invernali
- Istruzione e formazione
- Edilizia e affini
- Lavoro specializzato nell‘estrazione di carbone nelle miniere
- Servizi postali
- Parrucchieri
- Pulizia edifici
- Agricoltura, selvicoltura e orticoltura
- Assistenza infermieristica
- Macellazione e lavorazione della carne
- Servizi di sicurezza
- Servizi di lavanderia
Ulteriori informazioni in lingua inglese: https://www.meldeportal-mindestlohn.de
e in lingua tedesca: https://www.meldeportal-mindestlohn.de