La difesa e il rispetto dei diritti umani rappresenta un compito fondamentale della politica estera tedesca. L'impegno del Governo Federale mira non soltanto a creare una cornice istituzionale e politica che difenda a livello internazionale i diritti umani ma soprattutto a difendere coloro che sono minacciati dalla violazione dei propri diritti umani o già lo sono.
Concretamente questo significa che la difesa dei diritti umani è un compito di tutti i settori della politica e nek 1998 è stato istitutuita la figura dell'Incaricato del Governo Federale per i diritti umani e gli aiuti umanitari presso il Ministero Federale degli Affari Esteri.
L'Incaricata del Governo Federale segue gli sviluppi politicie presenta proposte al Ministro Federale degli Affari Esteri per la gestione della politica tedesca in materia di diritti umani e aiuti umanitari.
Ha altresì una funzione di collegamento con tante altre istitutioni attive in questo campo, vale a dire gli altri ministeri federalei, il Bundestag, i gruppi parlamentari al Bundestag, i Bundesländer, la Commissione di coordinamento per gli aiuti umanitari, fondazioni politiche e private e le organizzazioni governative e non governative.
Per organizzare una politica internazionale dei diritti umani che abbia successo è di fondamentale importanza che vi siano contatti regolari con le istituzioni dell'UE, dell'OSCE, del Consiglio d'Europa e delle Nazioni Unite che abbiano come campo d'azione la difesa dei diritti umani o si occupino di questioni inerenti agli aiuti umanitari.
L'Incaricata del Governo Federale partecipa anche alle sedute del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra dove presiede la delegazione tedesca.
Nella cornice della politica per i diritti umani, più che in altri settori politici, è determinante la costante partecipazione della comunità civile. L'Incaricata rappresenta una sorta di "ponte" tra questa e il Governo Federale partecipando da un lato alle discussioni nazionali e internazionali in materia e dall'altro al lavoro dei comitati e delle istituzioni internazionali.
Nel contesto nazionale l'Incaricata per i diritti umani e gli aiuti umanitari è competente per la gestione della politica di questo settore nelle relazioni estere. Non è tra i suoi compiti seguire singoli casi di violazioni dei diritti umani in Germania ma dà raccomandazioni e presenta reclami. L'incaricata non svolge la funzione di un cosiddetto difensore civico.
La difesa dei diritti umani individuali in Germania sottostà di principio ai tribunali e numerosi sono anche gli uffici e le organizzazioni, statali e non, impegnati nella difesa dei diritti umani e noti come "difensori civici".