Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri

Borse di studio e opportunità

Borse di studio e opportunità

Borse di studio e opportunità, © Ambasciata/Canva

Articolo

Vi offriamo oltre 100 borse di studio nonché tante altre opportunità collegate alla lingua tedesca.

Ecco l'elenco (in continuo aggiornamento):


Bandi attivi


Bandi passati (Archivio)


Concorso


Avete tra i 17 e i 25 anni, sapete il tedesco e volete trascorrere un periodo in Germania, incontrando altri giovani dalla Germania e dall’Italia per affrontare insieme il tema della discriminazione e della prevenzione dell’estremismo?
Se la vostra risposta è “Sì“, leggete il bando di “(E)stateZusammen” e inviateci la vostra candidatura, compilando il modulo di registrazione!

Il progetto è organizzato dall'ufficio VIAVAI per gli scambi giovanili italo-tedeschi e da Villa Vigoni - Centro italo-tedesco per il dialogo europeo.


Ulteriori informazioni sul sito dell'ufficio VIAVAI

Nel 2022 verranno invitati 24 giovani studenti di tedesco ad un soggiorno gratuito di tre settimane in Germania per approfondire la conoscenza della lingua e della cultura tedesca.*


Le scuole sorteggiate sono:

Scuole sorteggiate per la partecipazione al programma “Deutschland Plus”

Abruzzo: IISS "Pantini Pudente", Vasto

Basilicata: IIS "E. Fermi", Policoro

Campania: IIS "De Filippis-Galdi", Cava de' Tirreni

Campania: IIS "A.Lombardi", Airola

Emilia Romagna: IIS "Cattaneo-Dall'Aglio", Castelnovo ne' Monti (RE)

Emilia Romagna: Liceo "M.Gioia", Piacenza

Friuli Venezia Giulia: Liceo "Grigoletti", Pordenone

Lazio: Liceo Scientifico Statale "I.Vian - Distr. 30°", Bracciano

Liguria: ITCT "Fossati da Passano", La Spezia

Lombardia: Liceo "Galileo Galilei", Legnano (Milano)

Lombardia: ITET "G. Maggiolini", Parabiago

Marche: Liceo Classico "G. Leopardi", Recanati

Molise: Liceo Statale "G.M. Galanti", Campobasso

Piemonte: Liceo "Giolitti-Gandino", Bra

Puglia: Liceo Linguistico "Carolina Poerio", Foggia

Puglia: IISS "Leonardo da Vinci", Fasano

Sardegna: Liceo Scientifico e Linguistico "E. Fermi", Nuoro

Sicilia: IIS "G.Verga", Modica

Toscana: ISI "Marconi", Viareggio

Trentino Alto-Adige: Scuola Alberghiera "Cesare Ritz", Merano

Umbria: Liceo Classico "F. Frezzi - B. Angela", Foligno

Valle d'Aosta: Liceo Scientifico e Linguistico "Edouard Bérard", Aosta

Veneto: IIS "Atestino", Este

Veneto: IIS "Majorana", Mirano


Preavviso programma Deutschland Plus PDF / 788 KB


*Il programma rientra nel bilancio di previsione 2022 soggetto ad approvazione.

Nel caso di peggioramenti della situazione Covid-19 il programma potrebbe essere annullato senza offerte alternative.

Nel 2022 verranno invitati 12 giovani studenti di tedesco dalla Provincia di Trento ad un soggiorno gratuito di tre settimane in Germania per approfondire la conoscenza della lingua e della cultura tedesca.*

Le modalità di selezione verranno inviate direttamente alle scuole della Provincia di Trento.


*Il programma rientra nel bilancio di previsione 2022 soggetto ad approvazione.

Nel caso di peggioramenti della situazione Covid-19 il programma potrebbe essere annullato senza offerte alternative.

Nel 2022 verranno invitati 12 giovani studenti di tedesco dalla Regione Calabria ad un soggiorno gratuito di tre settimane in Germania per approfondire la conoscenza della lingua e della cultura tedesca.*


Il bando e le modalità di selezione verranno inviate direttamente alle scuole della Calabria; inoltre sono disponibili qui:

Calabria Lettera alle scuole PDF / 815 KB

Compito per il concorso PDF / 498 KB

Calabria Comunicato stampa PDF / 423 KB


*Il programma rientra nel bilancio di previsione 2022 soggetto ad approvazione.

Nel caso di peggioramenti della situazione Covid-19 il programma potrebbe essere annullato senza offerte alternative.

Nel 2022 sono stati invitati 7 giovani studenti di tedesco presso scuole PASCH/DSD/ Deutsch-Profilschulen ad un soggiorno gratuito di tre settimane in Germania per approfondire la conoscenza della lingua e della cultura tedesca.*

Il bando e le modalità di selezione verranno inviate direttamente alle scuole in questione.


*Il programma rientra nel bilancio di previsione 2022 soggetto ad approvazione.

Nel caso di peggioramenti della situazione Covid-19 il programma potrebbe essere annullato senza offerte alternative.

Le famiglie Saracino-Selder, con il sostegno del Provveditorato agli Studi di Foggia e la collaborazione dell’Università di Foggia, il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma e dell’Associazione culturale italo-tedesca Foggia «Grimm», istituiscono il Premio di Eccellenza “Gabriele Johanna Selder” per ricordare la prof.ssa Gabriele Johanna Selder e onorare il suo impegno nella scuola e il forte legame con gli alunni.

Premio Classi Quinte per il Primo Classificato tra tutte le classi quinte dei Licei di Foggia e provincia da € 700 (euro settecento)


Premio Classi Quarte per il Primo Classificato tra tutte le classi quarte dei Licei di Foggia e provincia da € 500 (euro cinquecento)


Premio Classi Quinte per il Primo Classificato tra tutte le classi quinte delle scuole medie superiori tecniche, commerciali e professionali di Foggia e provincia da € 400 (euro Quattrocento)

Premio Classi Quarte per il Primo Classificato tra tutte le classi quarte delle scuole medie superiori tecniche, commerciali e professionali di Foggia e provincia da € 300 (euro trecento)

  

Tutti i partecipanti al Premio di Eccellenza potranno accedere gratuitamente ad un corso di preparazione alla Certificazione Tedesca Goethe-Zertifikat B2, offerto dal Presidente e dall’Associazione culturale italo-tedesca «Grimm» di Foggia in collaborazione con l'Università di Foggia.


Regolamento "Premio Gabriele Selder" PDF / 381 KB

Cerchiamo un/a docente disponibile per accompagnare un gruppo di 12 ragazze e ragazzi dalla CALABRIA per un viaggio di 3 settimane (8-27 giugno) a Leverkusen e Berlino.

Il/La docente dovrà impartire lezioni di tedesco e coordinare il gruppo. Il viaggio, vitto e alloggio sono gratuiti; inoltre si offre una diaria di 30 euro / giorno.


I docenti interessati devono scrivere a viaggio@rom.diplo.de

“ParlJAmo Tedesco”, il 2022 è l’anno della lingua tedesca in Italia. Per questa occasione l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e il Goethe-Institut Italien mettono a disposizione cinquanta borse di studio per i titolari di Carta Giovani per un corso di gruppo di 18 settimane Deutsch Online (A1-C1) che inizierà nel trimestre autunnale (settembre-novembre 2022).


Ulteriori contenuti

Torna a inizio pagina