Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri

Perché studiare il tedesco?

Perché studiare il tedesco?

Perché studiare il tedesco?, © Ambasciata/Canva

07.02.2022 - Articolo

La lingua tedesca è la lingua madre più parlata nell'Unione Europea, con 100 milioni di persone madrelingua. È una delle tre lingue procedurali della Commissione europea. Tante persone in tutto il mondo studiano il tedesco.

Molte aziende tedesche hanno sedi all’estero, quindi se conosci il tedesco, aumentano le tue opportunità di carriera qui in Italia. Italia e Germania hanno stretti legami economici e culturali, e in tanti ambiti di lavoro è utile conoscere il tedesco. Inoltre potresti anche maturare interessanti esperienze di lavoro e di carriera se scegli di vivere per un periodo nei Paesi di lingua tedesca.

È la lingua madre di molti artisti e poeti importanti, come Kafka, Goethe, Mozart, Bach e Beethoven, di grandi filosofi come Kant, Hegel, Schopenhauer, Premi Nobel per la letteratura come Nelly Sachs, Heinrich Böll, Elfriede Jelinek, Hermann Hesse, Hertha Müller, Günter Grass. Ma anche al giorno d’oggi la Germania produce bellissimi film e serie tv. E sappiamo tutti che in lingua originale si apprezzano di più!

A parte l’onnipresente inglese, il tedesco è la seconda lingua più importante nella scienza. La Germania è il terzo Paese contribuente alla ricerca e allo sviluppo in tutto il mondo. Conoscere il tedesco è quindi un vantaggio in molti settori di ricerca. Le lauree delle università tedesche sono riconosciute a livello internazionale. Infine vale la pena sottolineare che in Germania non si pagano tasse universitarie.

Il 30 per cento di tutti i turisti stranieri in Italia proviene da Paesi di lingua tedesca. L'Italia è una destinazione molto amata dalle persone di madrelingua tedesca: se vuoi lavorare nel turismo, il tedesco fa per te!

Torna a inizio pagina