Benvenuti sul sito del Ministero Federale degli Affari Esteri
Riconoscimento

Riconoscimento, © Colourbox.com
- ProRecognition
- Il CIMEA: il centro italiano competente per il riconoscimento
- "Anabin" - Banca dati per il riconoscimento di qualifiche estere in Germania
- Tutte le informazioni in italiano sul riconoscimento in Germania
- Il portale delle qualifiche professionali straniere in Germania
- Banca dati UE “ENIC-NARIC” per il riconoscimento
- "Dichiarazione di Valore"
- Schede informative sul riconoscimento
Di seguito troverete diversi siti web dove informarvi ulteriormente.
ProRecognition
Un servizio di consulenza personale è offerto dalla Camera di Commercio italo-tedesca a Milano nell'ambito del progetto "ProRecognition" (in lingua tedesca, italiana e inglese)
Il CIMEA: il centro italiano competente per il riconoscimento
In Italia il riconoscimento delle qualifiche estere è di competenza del Centro Informazione Mobilità Equivalenze Accademiche. Cliccate sul link per accedere al sito del CIMEA.
"Anabin" - Banca dati per il riconoscimento di qualifiche estere in Germania
In Germania il riconoscimento delle qualifiche per le professioni regolamentate è di competenza dei Länder federali: la banca dati “Anabin” vi fornisce, con pochi clic, l’interlocutore giusto per far riconoscere la vostra qualifica estera nella regione di vostra scelta.Inoltre fornisce informazioni sulla validità di titoli scolastici ed accademici stranieri.
Tutte le informazioni in italiano sul riconoscimento in Germania
E' disponibile in lingua italiana il portale "Riconoscimento in Germania"! Raccoglie tutte le informazioni sull'argomento e contiene anche gli indirizzi degli uffici regionali di riconoscimento elencati nella banca dati "Anabin".
Il portale delle qualifiche professionali straniere in Germania
Il portale “BQ-Portal” offre informazioni sulle qualifiche professionali straniere in Il portale delle qualifiche professionali straniere in GermaniaGermania. I lavoratori specializzati internazionali possono trovare descrizioni in lingua tedesca dei loro titoli di formazione e di perfezionamento, che possono usare per le candidature. Inoltre il sito offre anche informazioni sul riconoscimento delle loro qualifiche straniere.
Banca dati UE “ENIC-NARIC” per il riconoscimento
Su questo sito web troverete informazioni sul riconoscimento dei titoli accademici e professionali in molti Paesi europei e del mondo. “ENIC” sta per “European Network of Information Centres“ e NARIC significa "National Academic Recognition Information Centres".
"Dichiarazione di Valore"
Spesso le scuole, università o aziende italiane chiedono questo documento che attesta il valore di un titolo di studio tedesco. Va richiesto alla rappresentanza italiana competente in Germania.
Qui può accedere all'elenco delle rappresentanze italiane.